16-Qui-Quo-Qua

Da ragazzino delle scuole medie leggevo ,più volentieri dei libri scolastici, TOPOLINO, tra l’altro di nascosto, per non essere rimproverato di perdere tempo.Meno male che la didattica si è ravveduta a riguardo, perchè ricordo meglio e con maggiore piacere quanto appreso dai fumetti.Bene! a quei tempi senza nessun sentore di un futuro Internet mi chiedevo come i nipotini di Paperino riuscissero a risolvere qualsiasi dubbio o situazione ricorrendo al “Manuale delle giovani marmotte”.Un libro simile, lo invidiavo e desideravo anche io, in quanto l’enciclopedia di casa di tre striminziti volumi a disposizione, non era mai in grado di rispondere ai miei quesiti.Ancora:una telefonata negli USA era un evento eccezionale e molto costoso ed aspiravo ad essere un radioamatore per comunicare quanto più lontano possibile senza spendere un patrimonio.Quanti altri ancora prima di fermarci, riflettere e renderci conto di avere oggi ancora più disponibilità di qui-quo-qua, a prescindere di tutto il resto.

Pubblicità

3 risposte a “16-Qui-Quo-Qua”

  1. Se penso alle fatiche, ai viaggi, agli appunti forsennati presi amano mentre stavo preparando la mia tesi, e paragono il tutto alla facilità con cui ora reperisco informazioni con un semplice click, mi sembra di essere quasi un reperto antidiluviano

    Piace a 1 persona

    1. Per quanto mi riguarda nessuna nostalgia di quei tempi ad informazione antidiluviana.Oggi uno che afferma “Mi annoio” ha seri problemi.

      Piace a 1 persona

      1. Condivido pienamente le tue osservazioni😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: