19-Indifferenza

Tante le indifferenze.Quella che si insinua subdola, lenta, in un rapporto di coppia e lo dissolve, salvando però le apparenze.Quella falsa, per testare la reazione, di chi amiamo e percepiamo per niente o poco coinvolto.Quella micidiale della risposta all’offesa verbale, senza proferire nè parole nè alcun atteggiamento, che provoca ancora di più la violenza di chi ci minaccia.Quella involontaria ,causata da ignoranza di quello che succede lontano o anche vicino, senza testimonianze.Quella di chi sbatte la porta all’immigrato, dicendogli di tornarsene a casa sua.E potremmo continuare come in un Rosario in chiesa, in cui ogni partecipante aggiunge il suo personale contributo.Nel mio murale è stata circoscritta e limitata. Quella sana, che impegna a tempo pieno,:mare,gabbiani,vela,viaggi,esperienze, un lavoro che piace, con disinteresse totale a ciò che gli altri pensano ,giudicano o fanno di te, intento a seguire ,non inseguire, il bello e possibilmente il gratuito, che può offrire la vita.L’indifferenza malata e pericolosa, è quella di chi per mancanza di coraggio, tornaconto personale, nessuna empatia verso il prossimo, non denuncia l’illegalità, la violenza fisica,l’omertà, favorendo mattone dopo mattone muri di odio ed incompresione e non ponti.

7 risposte a “19-Indifferenza”

  1. Ciao Mike, è giusto che ognuno segua la sua natura, senza giudizi o false morali, essere se stessi in tutto e per tutto, come fai tu! Buona giornata

    "Mi piace"

    1. Mah!!!della serie “Pubblico, anche caçççte, e quindi esisto!!”tu invece vedo che sei una piacevole, costante presenza per i tuoi followers:detto bene “essere se stessi”;per questo mi impegno poco o niente nel web.

      "Mi piace"

      1. Io non penso che tu pubblichi ca….te, ma semplicemente quello in cui credi. Sono convinta che la diversità sia ricchezza. I rapporti si costruiscono piano piano nel tempo, i followers non piovono dal cielo, un po’ come con le amicizie. Leggo rabbia in te, non credere che non la provi anche io. Ognuno esterna a modo suo.
        Se ti fa piacere, posso darti dei suggerimenti, ad ogni modo, ti leggo volentieri. Se ti impegni poco nel web, hai di sicuro le tue ragioni, ma dal momento che ci sei, vuol dire che vuoi esserci.

        "Mi piace"

      2. Ringrazio per l’ulteriore dimostrazione di empatia verso il prossimo.Non cerco followers.Mi sembrerebbe infantile un simile atteggiamento.Seguo con simpatia le tue esternazioni così spontanee.”Tutte” si meritano un like ma diventerebbe inflazionato,se utilizzato in continuazione.Per concludere quando il computer travarica sul tuo reale,in quanto deficitario, a me scattano gli allarmi.Ma conosco le difese.

        "Mi piace"

      3. Scusami, io desideravo darti suggerimenti in generale, mi asterrò in futuro, ma faccio davvero fatica a comprenderti. Non ti seguo davvero. Cosa vuoi dire esattamente, che vado a caccia di like?

        "Mi piace"

      4. Queste tue considerazioni sono del tutto opinabili, ciao.
        Buona serata

        "Mi piace"

  2. Mi sono già premunito in tal senso, esternando nel post “Malinteso”.Volevo solo complimentarmi per i tuoi post molto simpatici, perchè schietti,che solo amici fidati e di vecchia data meritano,fossimo, nella vita reale.In questa virtuale è lo stesso,perchè c’è molta sintonia tra di voi.Mi sono sentito incluso anche io,nonostante non sia assiduo.Per quanto riguarda i like mi riferivo ai miei like per te,in quanto apprezzo tutti i tuoi post e segnarli tutti con un “mio” like sembra a me esagerato ed inflazionistico.Affermare “io” che tu”vada a caccia di like”è fuori di ogni logica, non ha senso.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: