40-Scemo, a chi?

La sopravvivenza in una classe di scalmanati. Linguaggio scurrile ma è quello vero e non posso farci niente! se è questa la realta’,forse sconosciuta.

Ma davvero l’offesa di deficiente, idiota, stupido ed altri simili epiteti è offensiva? Di certo non si ringrazia. Ma riflettiamo un poco! Chi infame avrebbe il coraggio di prendere di mira qualcuno dichiarato “diversamente abile” da referti medici e quindi incapace di intendere e di volere?Io non l’ho mai conosciuto. Di fronte a questi paradossi l’allievo era silente e chiedeva se doveva allora essere addirittura contento, perché per lo meno era considerato, con una intelligenza nella norma, da chi lo offendeva.E la risposta era Si. Forse aveva fatto una cazzata, ma quelle le fanno tutti.Forse non sfruttava al meglio le doti naturali intellettive di cui madre natura , lo aveva rifornito ed in tal caso doveva avere gratitudine, anche per chi glielo faceva capire in malo modo.Forse era una offesa tanto per e quindi rimanere imperturbato, come solo quelli in gamba sanno fare. Gli appellativi  reciproci di frocio o gay erano all’ordine del giorno.Più di qualcuno se lo ritrovava sul quaderno o sul banco. Consigliavo di chiedere di conoscere rispettive madri ,sorelle,zie o cugine dell’autore della scritta ,disponibili ad un appuntamento, per proporre qualche test di sesso e lasciare non solo a loro il responso ma allo stesso offeso, che poteva benissimo replicare : Guarda che è meglio essere Frocio, come mi hai definito che anche solo frequentare quelle cozze senza speranza del tuo parentado . I Vaffanculo erano altri classici. Certo che ci vado e molto volentieri ma solo  con quello di tua madre e tua sorella, a prescindere,da che faccia hanno, tanto i deretani femminili sono tutti uguali e possiamo soprassedere ( sopra al sedere) su tutto il resto, incluso il tuo vaffa, invito molto gradito.

Una replica a “40-Scemo, a chi?”

  1. Non è affatto facile fare il Professore di questi tempi.
    Una volta si aveva rispetto per la categoria, adesso il rispetto ci si domanda che cosa sia. Una cosa che si mangia?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: