52-La vita come una scacchiera

La vita come una scacchiera

Sono mesi che mi confronto con il computer, alla ricerca della mossa migliore sulla scacchiera virtuale dello schermo. Ho raggiunto un certo livello, diciamo sufficiente, ma sono incapace di migliorarlo. La media è sempre la stessa come le mie potenzialità naturali. Sono contento, quando vado appena oltre, per sentirmi poi deluso, quando subito dopo retrocedo. La sfida tra le capacità della mia mente e quelle del computer mi appaga   e mi rasserena. Come la matematica, con i suoi risultati indiscutibili, è esente da interminabili discussioni, che si tengono in altri campi, il computer con la sua di soluzione mi zittisce all’istante. Incuriosito metto alla prova quanto da me escogitato, male, e quanto, invece, da lui eseguito ed è sempre una ulteriore, piccola esperienza che mi arricchisce. Ha sempre ragione lui. Si chiude il gioco, termina la sfida virtuale con la vittoria indiscussa del migliore: il computer e ricomincia quella con la vita di ogni giorno, ma non è per niente la stessa cosa. Chi ha ragione nel talk show di turno alla TV? Italo Bocchino del Centro destra o Luigi Bersani? Sembra più una questione di dialettica migliore, ma solo per Partito preso, mirata a venderti il ghiacciolo anche se abiti in Siberia, più che a fare gli interessi della comunità. Confuso, scelgo a naso, per simpatia ma più per indolenza che convinzione e mi ricordo delle sfide a scacchi, in cui solo rarissime volte ci indovino se seguo l’istinto o la simpatia. Per caso non è che forse bisogna fare comunella gli uni con gli altri e non è possibile la divisione manicheistica tra buoni e cattivi, tutti da una parte o dall’altra. E’ puerile e non porta da nessuna parte. Invidio, ma non ammiro la sicurezza e certezza di tanti personaggi quanto espongono le loro tesi,” al di là di ogni ragionevole dubbio”. Invece, in me il dubbio regna sovrano e sparisce solo al confronto con la scacchiera.Nella vita di ogni giorno non ho chi mi suggerisce la mossa migliore e forse neppure mi piacerebbe averlo.Detesto la perfezione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: