65-Sacrificio?Si.No.Non so.

Impulso di scrittura giornaliero
Quali sacrifici hai fatto nella vita?

Forse chi scrive questo post è un illuso, ingenuo, scemo, ed appellatemi pure con tutti gli epiteti disponibili a questo mondo. Ne siamo più di 7 miliardi ed avete l’imbarazzo della  scelta con altrettanti e più epiteti. Ma, io, non conosco la parola sacrificio. Sarà il punto di vista , ereditato per genetica e dall’esempio di  mia madre o per circostanze di vita individuali. Di certo non lo so ma mi reputo libero di esprimere con totale sincerità ciò che penso. Una mia zia commiserava il mio umile lavorare in Germania, nonostante una laurea, con “Poveretto!”. Non immaginava, neppure lontanamente, che era proprio quello il periodo più bello per me. Altro “Poveretto!” me lo sono beccato nel fare i turni di notte, come “facchino ai piani” in hotel a 4 stelle ed era invece tutto un altro mondo da scoprire e descrivere, con addirittura la noia, in agguato, quando non c’era niente da fare ed anche una rapina a mano armata, di cui non sono stato testimone. Cosa vuol dire sacrificio, se lo guardi con il mio punto di vista, che ripeto potrebbe essere unico tra miliardi, ma lungi dal considerarmi tanto particolare, anche se nel campo delle ipotesi e della matematica tutto è possibile? Mi tocca arare un prato di mille metri quadri? Sacrificio o jogging a casa tua o tapis roulant? Per un anno la sveglia è stata impostata alle 6,30 per prendere la corriera e recarmi a scuola. Era un mordere la vita all’alba, con un libro da leggere, poco volentieri, a causa della  ressa e confusione degli studenti, ma il tempo volava, dedito ad inseguire le gallinelle d’acqua, che zampettavano nel fiume costeggiato o nel seguire il primo notiziario con la radiolina. Ed addirittura le 8 ore al giorno che mi imponevo per sostenere, quando prima, gli esami universitari, con il mare a poca distanza, che mi chiamava, come le sirene di Ulisse ed io imperterrito ,continuavo a studiare ,arrivando però al compromesso di 2 ore pomeridiane da dedicare al nuoto e un fine settimana, completamente liberi. Vedevo il tutto come semplice allenamento mentale, come forse sarebbe stato ed è stato, simile a quello fisico per sviluppare gli addominali, ma inutile dal punto di vista pratico. Come firmarmi? Fortunato, insano, sano , mezzo e mezzo, di mente? Sono semplicemente uno dei 7 miliardi e passa di punti di domanda.

Pubblicità

3 risposte a “65-Sacrificio?Si.No.Non so.”

  1. Ciao Mike,
    apprezzo molto i tuoi contenuti originali. Ci ho messo un po’…..mi perdonerai, spero, sono lenta di comprendonio!

    Piace a 1 persona

    1. Certo che una richiesta di perdono da una così generosa di commenti e così seguita ad un..imbalsamato, che a stento risponde ciao ai rarissimi commenti, mi galvanizza.”Cospargi il capo di cenere e recita 100 Pater Noster prima del calar del sole, altrimenti la dose raddoppia.”Leggere lo spavento e poi rassicurare”Guarda che scherzo!”

      Piace a 1 persona

      1. Sono contenta che abbiamo trovato la nostra dimensione, in fondo è proprio la diversità la vera ricchezza, ci distingue e ci rende unici!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: