Categoria: Senza categoria
-
Una delle mie praterie
Consultate una cartina del Veneto. Individuate Caorle e Bibione. Tra le due note località balneari c’è una spiaggia, chiamata Brussa, che è rimasta intatta sin dai primordi. Nel raggio di chilometri solo natura incontaminata, con una piccola pista per ultra leggeri , qualche ristorante e maneggi di cavalli. Per i selvaggi è il luogo ideale, […]
-
E fatti nà risata!
Mi piace molto scherzare. Ed appena mi capita a tiro il tipo strambo, me lo sento subito alleato e lo ammiro, se bravo, non cretino. Sono grato a quanti attori e non , sono capaci di suscitare una ilarità sincera e non di circostanza. A Parigi c’erano mimo comici di strada, che con una semplice […]
-
Incubo
Ero in servizio, come insegnante di sostegno, con un unico ragazzino, un preadolescente di 11 anni. Mi sentivo degradato al ruolo di baby sitter e volevo rinunciare, ma come collega con le stesse mansioni c’era un altro giovanotto, diventato poi Sindaco di una cittadine del Veneto. Già allora la semplice constatazione che anche lui resisteva, […]
-
Scemo, a chi?
La sopravvivenza in una classe di scalmanati. Linguaggio scurrile ma è quello vero e non posso farci niente! se è questa la realta’,forse sconosciuta. Ma davvero l’offesa di deficiente, idiota, stupido ed altri simili epiteti è offensiva? Di certo non si ringrazia. Ma riflettiamo un poco! Chi infame avrebbe il coraggio di prendere di mira […]
-
Ignorante, a chi?
Ignorante, a chi? L’essere definito ignorante, non è di per sé, una offesa, dal momento che puoi sempre riempire in pieno gli spazi culturali, che qualcuno ti fa notare, preferibilmente, con garbo. Ed infatti io da quel punto di vista non sono per niente permaloso. Tutt’altro se ti accusano di possedere un quoziente intellettivo inferiore […]
-
Barcola Trieste
Se c’è un posto, che non mi fa rimpiangere,per nostalgia ,l’ Isar di Monaco di Baviera, questo è Barcola a Trieste. Un lungomare di 5 km., che porta al castello di Miramare, barriera naturale, superprotetta con una oasi-riserva marina, accessibile solo con il permesso delle Autorità. Di fronte hai un pezzo di orizzonte, completamente libero, […]
-
Ma ,insomma, tu, lei o voi ?Decidiamoci da subito.
Ma insomma Lei, tu o voi? Adoro la lingua inglese, perché avendo avuto esperienza di insegnamento pure di quella tedesca, la lingua di Shakespeare è senz’altro meno sofisticata, più caciara, più amichevole. Hai licenza ad usare tu, you, pure con l’autorità politica o prestigiosa, più importante e più anziana di te. In Italia, Germania, Francia, […]
-
Un altro tassello
Aggiungo un altro tassello al puzzle di una vita. Il puzzle è naturalmente di chi legge. Io ce l’ho ben definito a parte il finale, che neppure chi scrive, conosce. Monaco di Baviera in Germania è l’apice, del mio vagabondaggio alla ricerca di quante più esperienze possibili, che accomuna tanti giovani. Giungo a Monaco dopo […]
-
Una giornata particolare?
Oggi ho messo in quarantena il computer, ma non il cellulare. Con questo, grazie ad una app, mi calcolo il percorso, fatto a piedi, dall’inizio sino alla fine, in modo che ritrovo sempre la strada del ritorno, come faceva Pollicino con i sassolini, che lasciava cadere, dietro di sé, con un metodo più grossolano. Che […]
-
Io Prof
Il periodo più bello della mia esistenza è stato il dopo laurea. La sensazione provata è simile, penso, a quella di un canarino ingabbiato, cui viene lasciato lo sportello aperto per dargli la libertà. Non avendo un lavoro, adeguato, al titolo di studio, tra l’altro, da nascondere, per non ostacolare l’offerta di lavori umili, ho […]